Cro Race 2025: le maglie e i ritiri della decima edizione

La Cro Race 2025 si è conclusa come quella del 2024.
Come l’anno scorso, l’ultima frazione ha premiato l’israeliano Oded Kogut e come l’anno scorso la corsa è stata vinta dallo statunitense Brandon McNulty.
Le maglie della decima edizione
Maglia rossa (classifica generale): Brandon McNulty (Stati Uniti, Soudal Quick-Step)
Maglia blu (classifica a punti): Paul Magnier (Francia, Soudal Quick-Step)
Maglia verde (classifica scalatori): Casper van der Woude (Paesi Bassi, Metec – SOLARWATT p/b Mantel)
Maglia bianca (classifica giovani): Omrzel Jakob (Slovenia, Bahrain – Victorious)
Classifica a squadre: Bahrain – Victorious
I ritiri della decima edizione
Prima tappa
L’unico dei 135 atleti partiti da Spalato a non arrivare a Sinj è lo sloveno Nik Golob (Adria Mobil).
Seconda tappa
La seconda frazione non fa registrare abbandoni.
Terza tappa
Il croato Ian Peran (Pogi Team Gusto Ljubljana) supera di quasi tre minuti il tempo massimo ed è escluso dalla competizione.
Quarta tappa
A non concludere la frazione più attesa sono in sette: gli italiani Mirco Maestri e Giovanni Lombardi (Team Polti VisitMalta), il serbo Veljko Stojnić (Team United Shipping), il tedesco Jonas Koch (Red Bull – BORA – hansgrohe), l’olandese Joris Reinderink (Metec – SOLARWATT p/b Mantel) e gli sloveni Dan Andrej Tomšič (Pogi Team Gusto Ljubljana) e Vid Murn (Adria Mobil).
Quinta tappa
La quinta frazione non fa registrare abbandoni.
Sesta tappa
Il danese Frederik Wandhal non si presenta alla partenza.
Nove corridori non arrivano a Zagabria: gli italiani Mattia Gaffuri, Giovanni Bortoluzzi (Team Polti VisitMalta) ed Edoardo Zamperini (Arkéa – B&B Hotels), i polacchi Michał Żelazowski (Voster ATS Team) e Bartłomiej Proć (Run & Race – Wibatech), l’ungherese Zétény Szijártó (Team United Shipping), lo spagnolo Diego Uriarte (Equipo Kern Pharma), lo sloveno Domen Oblak (Pogi Team Gusto Ljubljana) e il neerlandese Michiel van Vliet (Metec – SOLARWATT p/b Mantel).