Ciclismo

Cro Race 2025: le maglie e i ritiri dopo la quarta tappa

Imponendosi per distacco nella tappa di venerdì, lo statunitense Brandon McNulty ha messo un'ipoteca sul successo finale
Brandon McNulty
Brandon McNulty (Getty Images)

Probabilmente la decima edizione della Cro Race avrà lo stesso vincitore della nona.

Sferrando l’attacco decisivo in salita a 24 km dall’arrivo, Brandon McNulty si è aggiudicato per distacco la quarta tappa della Cro Race 2025, la Krk – Labin di 190.5 km, e ha messo una seria ipoteca sul successo finale.
Alla ventunesima affermazione in carriera, lo statunitense, che si è già imposto nel Giro di Croazia l’anno scorso, in classifica generale ha 1:39 di vantaggio sull’italiano Edoardo Zambanini.

Le maglie dopo la quarta tappa

Maglia rossa (classifica generale): Brandon McNulty (Stati Uniti, Soudal Quick-Step)

Maglia blu (classifica a punti): Paul Magnier (Francia, Soudal Quick-Step)

Maglia verde (classifica scalatori): Brandon McNulty (Stati Uniti, Soudal Quick-Step)

Maglia bianca (classifica giovani): Omrzel Jakob (Slovenia, Bahrain – Victorious)

Classifica a squadre: Bahrain – Victorious

I ritiri dopo la quarta tappa

Prima tappa

L’unico dei 135 atleti partiti da Spalato a non arrivare a Sinj è lo sloveno Nik Golob (Adria Mobil).

Seconda tappa

La seconda frazione non fa registrare abbandoni.

Terza tappa

Il croato Ian Peran (Pogi Team Gusto Ljubljana) supera di quasi tre minuti il tempo massimo ed è escluso dalla competizione.

Quarta tappa

A non concludere la frazione più attesa sono in sette: gli italiani Mirco Maestri e Giovanni Lombardi (Team Polti VisitMalta), il serbo Veljko Stojnić (Team United Shipping), il tedesco Jonas Koch (Red Bull – BORA – hansgrohe), l’olandese Joris Reinderink (Metec – SOLARWATT p/b Mantel) e gli sloveni Dan Andrej Tomšič (Pogi Team Gusto Ljubljana) e Vid Murn (Adria Mobil).