Ciclismo

Giro d’Italia 2025: gli abbuoni e i 19 traguardi volanti

Ai fini della classifica generale possono risultare decisivi i secondi che si guadagnano all'arrivo e non solo
Volata
Volata (Getty Images)

Il Giro d’Italia si può vincere o perdere per pochi secondi.
L’esempio più clamoroso? Nel Giro del 1948 Fiorenzo Magni precede Ezio Cecchi, che si era piazzato secondo anche 10 anni prima, di appena 11”.

Ecco perché gli abbuoni sono importantissimi ai fini della classifica generale.

Gli abbuoni all’arrivo

All’arrivo di tutte le tappe in linea, escluse quindi le due cronometro, al primo arrivato sarà assegnato un abbuono di 10″, al secondo di 6″, al terzo di 4″.

Gli abbuoni ai traguardi intermedi

In occasione dei traguardi intermedi, rinominati “Red Bull KM”, il primo classificato guadagnerà un abbuono di 6″, il secondo di 4″ e il terzo di 2″.

I 19 traguardi intermedi (non ci sono nelle due cronometro)

1 09/05 Sauk
3 11/05 Himare
4 13/05 Ostuni
5 14/05 Bernalda
6 15/05 Brusciano
7 16/05 Tagliacozzo (città)
8 17/05 Castel Santa Maria
9 18/05 Colle Pinzuto
11 21/05 Villa Minozzo
12 22/05 Brescello
13 23/05 Arcugnano
14 24/05 Manzano
15 25/05 Enego
16 27/05 Brentonico
17 28/05 Le Prese
18 29/05 Sirtori
19 30/05 Saint-Vincent
20 31/05 Bergerie Le Casette
21 01/06 Roma – via di San Gregorio