Ciclismo

Giro d’Italia 2025: i più giovani e i più esperti al via

Quando è nato il francese Paul Magnier, il danese Jakob Fuglsang aveva già compiuto 19 anni
Isaac Del Toro
Isaac Del Toro (Getty Images)

In programma dal 9 maggio al primo giugno, l’edizione numero 108 del Giro d’Italia è lungo 3443.3 km e ha un dislivello di 52.350 metri.
L’età dei corridori giocherà un ruolo importante in questo sforzo prolungato?

I 10 atleti più giovani

MAGNIER Paul (Francia) SOQ 21 anni e 25 giorni
TARLING Joshua (Gran Bretagna) IGD 21 anni e 83 giorni
DEL TORO Isaac (Messico) UAD 21 anni e 163 giorni
PELLIZZARI Giulio (Italia) RBH 21 anni e 169 giorni
PINARELLO Alessandro (Italia) VBF 21 anni e 301 giorni
POOLE Max (Gran Bretagna) TPP 22 anni e 69 giorni
ARRIETA Igor (Spagna) UAD 22 anni e 152 giorni
BUSATTO Francesco (Italia) IWA 22 anni e 189 giorni
AYUSO Juan (Spagna) UAD 22 anni e 235 giorni
PIGANZOLI Davide (Italia) PTV 22 anni e 305 giorni

I 10 atleti più esperti

FUGLSANG Jakob (Danimarca) IPT 40 anni e 48 giorni
DE MARCHI Alessandro (Italia) JAY 38 anni e 355 giorni
COSTA Rui (Portogallo) EFE 38 anni e 216 giorni
MOLLEMA Bauke (Paesi Bassi) LTK 38 anni e 164 giorni
CASTROVIEJO Jonathan (Spagna) IGD 38 anni e 12 giorni
KRUIJSWIJK Steven (Spagna) TVL 37 anni e 336 giorni
POELS Wout (Paesi Bassi) XAT 37 anni e 220 giorni
CARUSO Damiano (Italia) TBV 37 anni e 209 giorni
PASQUALON Andrea (Italia) TBV 37 anni e 127 giorni
Jimmy Janssens (Danimarca) ADC 35 anni e 344 giorni