Giro d’Italia 2025, seconda settimana: da una cronometro toscana al Monte Grappa

La seconda settimana del Giro d’Italia numero 108 si annuncia interessante ma non sembra avere le caratteristiche per decidere la Corsa Rosa.
Martedì 20 maggio – Decima tappa
Lucca-Pisa, 28.6 km, dislivello 150 metri.
Cronometro individuale quasi tutta pianeggiante adatta agli specialisti della disciplina.
Mercoledì 21 maggio – Undicesima tappa
Viareggio-Castelnovo ne’ Monti, 186 km, dislivello 3850 metri.
Nella splendida Garfagnana c’è il San Pellegrino in Alpe, salita iconica del Giro d’Italia con i suoi 13.7 km e una pendenza media dell’8.8% con punte al 19%. Il problema per chi vuole fare selezione? Lo scollinamento avverrà a più di 90 km dall’arrivo.,
Giovedì 22 maggio – Dodicesima tappa
Modena-Viadana (Oglio-Po), 172 km, dislivello 1700 metri.
Tocca alle ruote veloci.
Venerdì 23 maggio – Tredicesima tappa
Rovigo-Vicenza, 180 km, dislivello 1600 metri.
Altra occasione per gli sprinter, soprattutto per quelli resistenti.
Sabato 24 maggio – Quattordicesima tappa
Treviso Nova Gorica/Gorizia, 195 km, dislivello 1100 metri
Si conclude il trittico per velocisti
Domenica 25 maggio – Quindicesima tappa
Fiume Veneto-Asiago, 219 km, dislivello 3900 metri
La prima tappa alpina non presenta un arrivo in salita ma supera i 200 km ed è caratterizzata dal passaggio sul Monte Grappa.