Giro d’Italia: a Lecce la prima di Petacchi

Oggi il Giro d’Italia arriva a Lecce, una città importante per la carriera sportiva di uno dei velocisti più forti di sempre.
Pur essendo ottavo (insieme a Fausto Coppi e Roger De Vlaeminck) nella classifica dei corridori con più vittorie di tappe al Giro d’Italia, Alessandro Petacchi ha rotto il ghiaccio piuttosto tardi.
La prima affermazione nella Corsa Rosa arrivò quando lo sprinter spezzino aveva 29 anni.
Il 10 maggio del 2003, nella Lecce-Lecce, Petacchi mise in riga l’allora campione del mondo Mario Cipollini, che era a una lunghezza dal record (che il toscano avrebbe superato in seguito) di successi di Alfredo Binda, e Angelo Furlan.
Petacchi, che a Lecce indossò anche la maglia rosa, si aggiudicherà altre cinque tappe di quel Giro e sommerà in tutto 22 trionfi nella Corsa Rosa.
I successi di Alessandro Petacchi al Giro d’Italia
2003 (6)
Tappe: 1, 5, 6, 13, 16, 17
2004 (9)
Tappe: 1, 4, 6, 8, 10, 12, 14,1 5, 20
2005 (4)
Tappe: 9, 12, 15, 20
2009 (2)
Tappe: 2 e 3
2011 (1)
Tappa: 2
Alessandro Petacchi e i Grandi Giri
Il campione ligure somma 48 vittorie di tappa.
Giro d’Italia: 22
Vuelta a España: 20
Tour de France: 6
La Monumento
Precedendo allo sprint il tedesco Danilo Hondo e il norvegese Thor Husvod, Alessandro Petacchi ha vinto la novantaseiesima edizione della Milano-Sanremo, quella del 2005.