Ciclismo

Giro d’Italia: Australia seconda dal 2000 in poi

Solo l'Italia ha conquistato più vittorie nelle ultime 520 tappe individuali
Jai Hindley
Jai Hindley (Getty Images)

Quella della Potenza-Napoli è stata una giornata a due facce per l’Australia.
La splendida volata vincente di Kaden Groves ha mitigato solo in parte il dispiacere per il ritiro di Jai Hindley, il trionfatore del Giro 2022.

Quarta nazione

L’Australia è diventata la quarta nazione a conquistare una tappa nel Giro 2025: si aggiunge a Danimarca (3 firmate tutte Mads Pedersen), Gran Bretagna (Joshua Tarling) e Paesi Bassi (Casper van Uden).

41 successi, 12 di Mc Ewen

Quello di Groves, che si era già imposto a Salerno nel 2023, è il successo numero 41 per l’Australia, che rafforza il settimo posto nella relativa classifica per nazioni.
La prima affermazione è stata colta nel 1982 a Cortona da Michael Walson; il record è del velocista Robbie McEwen, che ha timbrato il cartellino in sei edizioni diverse ed è arrivato primo 12 volte.

Australiani secondi dal 2000 in poi

Delle 41 vittorie di tappa australiane, 37 sono arrivate dal 2000 in poi.
Nelle 520 frazioni individuali corse nel periodo, soltanto l’Italia, con 206 centri, è stata più brava.