Giro d’Italia: il Messico il diciottesimo?

Isaac Del Toro domenica primo giugno potrebbe riscrivere la storia del Giro d’Italia.
Finora, infatti, nessun ciclista messicano ha conquistato la Corsa Rosa.
In 107 edizioni sono state 17 le nazioni a trionfare almeno una volta.
Dominio italiano
L’Italia ha conquistato 68 successi.
La nota stonata? L’ultimo acuto azzurro, firmato Vincenzo Nibali, risale al 2016.
Belgio secondo
Alle cinque affermazioni di Eddy Merckx (record assoluto condiviso con Alfredo Binda e Fausto Coppi) vanno aggiunte quelle di Michel Pollentier (1977) e Johan De Muynck (1978).
Terza la Francia
Bernard Hinault (3), Jacques Anquetil (2) e Laurent Fignon (1) garanticono la terza piazza ai transalpini.
I due spagnoli
Miguel Indurain (1992, 1993) e Alberto Contador (2008, 2015) sommano quattro vittorie che valgono il quarto posto alla Spagna.
Doppia Slovenia
La Slovenia è stata l’ultima nazione ad aggiungersi all’elenco ma ha pensato bene di fare subito doppietta: Primož Roglič (2023) è stato subito imitato da Tadej Pogačar (2024).
La classifica per nazioni
Italia: 68 (42 + l’Atala)
Belgio: 7 (3)
Francia: 6 (3)
Spagna: 4 (2)
Svizzera: 3 (3)
Russia: 3 (3)
Lussemburgo: 2 (Charly Gaul)
Gran Bretagna: 2 (2)
Colombia: 2 (2)
Slovenia: 2 (2)
Svezia: 1 (Gösta Pettersson)
Irlanda: 1 (Stephen Roche)
USA: 1 (Andrew Hampsten)
Canada: 1 (Ryder Hesjedal)
Paesi Bassi: 1 (Tom Dumoulin)
Ecuador: 1 (Richard Carapaz)
Australia: 1 (Jai Hindley)
Tra parentesi il numero o il nome – quando è solo uno – dei vincitori