Gran Piemonte, albo d’oro: in cinque hanno vinto tre volte

Il Gran Piemonte, fino al 2008 Giro del Piemonte, ha un albo d’oro prestigioso nel quale spiccano i nomi di parecchi fenomeni del pedale.
Tris di Gerbi
Le prime tre edizioni (dal 1906 al 1908) sono andate a Giovanni Gerbi, che nel 1904 si era aggiudicato anche il primo Giro di Lombardia.
Costante il piemontese
Vincitore di sei Milano-Sanremo, Costante Girardengo ha trionfato tre volte al Giro del Piemonte.
Lo specialista
Specialista delle corse in linea, Aldo Bindi ha primeggiato tre volte al Giro del Piemonte.
14 anni
Tra il primo (1937) e il terzo successo (1951) di Gino Bartali e tra il primo (1942) e il terzo successo (1956) di Fiorenzo Magni sono passati quasi tre lustri.
Record di vittorie
Il record di vittorie (3) è condiviso da Giovanni Gerbi, Costante Girardengo, Aldo Bini, Gino Bartali e Fiorenzo Magni.
Felice, il Cannibale, Felice
Tra i due trionfi di Felice Gimondi si è inserito quello di Eddy Merckx, che nel 1972 arrivò, come spesso gli accadeva, proprio davanti al campione di Sedrina.
Super Belgio
Con sette affermazioni il Belgio è la seconda nazione dopo l’Italia (82 + 1 non ufficiale) per numero di successi.
Da segnalare la doppietta di Philippe Gilbert, che nel 2009 e nel 2010 si aggiudicò le prime edizioni dopo il passaggio da Giro del Piemonte a Gran Piemonte.
Van der Poel
Nel 1987 si impose l’olandese Adrie van der Poel, padre di Mathieu e David.
Sei atleti di sei nazioni diverse
Le ultime sei vittorie portano le firme di atleti di sei nazioni diverse: Egan Bernal (Colombia) , George Bennet (Nuova Zelanda), Matthew Walls, (Gran Bretagna), Iván García Cortina (Spagna), Andrea Bagioli (Italia) e Neilson Powless (Stati Uniti).