Ciclismo

Grandi Giri 2024: appena cinque i successi italiani

Solo nel 1973 e nel 2022 gli italiani avevano vinto così poco nelle corse a tappe più importanti del mondo
Jonathan Milan
Jonathan Milan (Getty Images)

Che il ciclismo italiano stia attraversando un periodo difficile è risaputo.
C’è un dato, però, che va oltre la semplice “difficoltà”.

Grandi Giri 2024

Nel 2024 i ciclisti italiani hanno collezionato solo cinque successi di tappa tra Giro d’Italia, Tour de France e Vuelta a España.
Considerando che si sono disputate in tutto 63 frazioni (21 al Giro, 21 al Tour e 21 alla Vuelta), la percentuale di vittorie azzurre è stata del 7.94%.
Tra i 36 corridori che hanno centrato almeno un’affermazione ci sono appena tre italiani, che tra l’altro si sono imposti solo nella Corsa Rosa.
Jonathan Milan ha fatto sue le tappe di Andora, Francavilla al Mare e Cento.
Filippo Ganna si è aggiudicato la cronometro di Desenzano del Garda.
Andrea Vendrame ha trionfato nella frazione conclusasi a Sappada.

1973

Anche nel 1973 gli italiani vinsero solo cinque tappe e anche in quell’occasione lo fecero solo al Giro.
Tuttavia, dato che le frazioni dei tre Grandi Giri quell’anno furono 67, la percentuale di successi è stata del 7.46%.
I vincitori? Gianni Motta, Tullio Rossi, Francesco Moser, Felice Gimondi e Marino Basso.

2022

Come nel 1973 e nel 2024, anche nel 2022 gli italiani hanno vinto cinque tappe del Giro.
Le frazioni disputate, però, furono in tutto 62 e quindi i cinque successi azzurri arrivarono all’8.06%.
I vincitori? Alberto Dainese, Stefano Oldani, Giulio Ciccone, Alessandro Covi e Matteo Sobrero.