Ciclismo

Il Lombardia: 118 edizioni, 79 vincitori

La Classica delle Foglie morte ha premiato atleti di 14 nazioni diverse
Joaquim Rodríguez
Joaquim Rodríguez è l'unico spagnolo (2012 e 2013) ad aver vinto Il Lombardia (Getty Images)

Sabato 11 ottobre si correrà l’edizione numero 119 del Giro di Lombardia, l’ultima Monumento della stagione.
Nelle prime 118 sono stati 79 i corridori a salire sul gradino più alto del podio.

Il primo e l’ultimo
Il primo vincitore, nel 1905, è stato Giovanni Gerbi, che curiosamente è stato il primo a trionfare anche nel Giro del Piemonte.
Gli ultimi quattro appuntamenti con la Classica delle Foglie Morte sono stati monopolizzati da Tadej Pogačar.

Coppi
Fausto Coppi
detiene il record di successi: 5, di cui quattro consecutivi tra il 1946 e il 1949.

Bartali: tre e nove
Il toscano Gino Bartali ha trionfato tre volte ed è arrivato tra i primi tre in altre sei occasioni: 3-4-2.

L’Italia e altre 13
Delle 14 nazioni che compaiono nell’albo d’oro le migliori sono Italia (69), Belgio (12) e Francia (12).

Slovenia
L’ultimo dei 14 paesi che hanno trionfato almeno una volta nel Giro di Lombardia è la Slovenia: nel 2021, grazie a Pogačar, si è aggiunta alla Danimarca, che nel 2020 aveva rotto il ghiaccio con Jakob Fugslang.

Due ma fatte bene
La Spagna ha vinto solo due volte ma in entrambe le occasioni (2012 e 2013) Joaquim Rodríguez ha preceduto un connazionale.

Bravo Adrie
Il papà di Matieu van der Poel si è piazzato una volta terzo e una secondo.

Grande Irlanda
Grazie al tris di Sean Kelly e all’affermazione di Daniel Martin nel 2014, l’Irlanda ha gli stessi successi dei Paesi Bassi e della Slovenia.