Ciclismo

Il Lombardia 2025: le sette salite dell’ultima Monumento dell’anno

In programma sabato 11 ottobre, la Classica delle Foglie Morte numero 119 è molto impegnativa
Gruppo compatto
Gruppo compatto (Getty Images)

Lunga 241 km, l’edizione numero 119 del Giro di Lombardia ha un tracciato duro, caratterizzato da una serie di salite e strappi per un dislivello complessivo di oltre 4400 metri.
Confermando l’alternanza tra Como e Bergamo, quest’anno si seguirà la direzione Ovest-Est, partendo dalle sponde del Lario per arrivare nella città orobica.

Sabato 11 ottobre – Il Lombardia 2025

Como-Bergamo

Lunghezza: 241 km

Dislivello: oltre 4400 metri

Partenza: 10:55

Orario previsto arrivo: tra le 16:46 e le 17:28

Le sette salite nel dettaglio

Madonna del Ghisallo: 9.6 km al 3% di pendenza media, picco al 7%, dislivello 511 metri, scollinamento al km 41.2.

Roncola Alta: 9.4 km al 6.6% di pendenza media, picco al 17%, dislivello 626 metri, scollinamento al km 103.8

Berbenno: 6.8 km al 4.6% di pendenza media, picco all’8%, dislivello 355 metri, scollinamento al km 131.9

Passo della Crocetta – Dossena: 11 km al 6.2% di pendenza media, picco all’11%, dislivello 687 metri, scollinamento al km 164.8

Zambla Alta: 9.5 km al 3% di pendenza media, picco al 10%, dislivello 330 metri, scollinamento al km 177.6

Passo di Ganda: 9.2 km al 7.3% di pendenza media, picco al 15%, dislivello 675 metri, scollinamento al km 209.5

Colle Aperto: 1 km all’8% di pendenza media, picco al 12%, dislivello 93 metri, scollinamento al km 237.7.