Mondiali, albo d’oro prova in linea maschile: Italia prima per numero di medaglie

L’Italia non conquista il titolo iridato nella categoria élite dal 2008, quando si impose Alessandro Ballan a Varese, ma nell’albo d’oro della prova in linea maschile dei Mondiali di ciclismo su strada occupa la seconda posizione con 19 successi, otto in meno del Belgio.
Le cose cambiano, però, se consideriamo anche gli argenti e i bronzi. In questo caso, infatti, gli azzurri sono davanti a tutti con 56 medaglie (19-21-16), quattro in più del Belgio (27-13-12), che precede la Francia (10-13-15) di 14 lunghezze.
Le edizioni più ricche per l’Italia
1927 (prima edizione) a Nürburg: oro argento e bronzo con Alfredo Binda, Costante Girardengo e Domenico Piemontesi.
1930 a Liegi: oro e argento con Alfredo Binda e Learco Guerra.
1932 a Roma: oro e argento con Alfredo Binda e Remo Bertoni.
1972 a Gap: oro e argento con Marino Basso e Franco Bitossi.
2008 a Varese: oro e argento con Alessandro Ballan e Damiano Cunego.