Mondiali Kigali 2025, prova in linea donne: due campionesse e sei medagliate

A dispetto delle assenze dell’olandese Marianne Vos (oro nel 2012 e nel 2013) e della belga Lotte Kopecky (prima nelle ultime due edizioni), la prova in linea femminile della categoria élite dei Mondiali di Kigali, in programma sabato 27 settembre, può contare su una startlist di primo livello.
Le ex campionesse
La neerlandese Anna van der Breggen, che in due occasioni è arrivata seconda, ha conquistato il titolo iridato in Austria nel 2018 e in Italia nel 2020.
Fresca vincitrice del Tour de France, la transalpina Pauline Ferrand-Prévot si è laureata campionessa del mondo nel 2014 in Spagna.
Le altre sei medagliate
L’australiana Amanda Spratt vanta un argento (2018) e un bronzo (2019).
La neerlandese Demi Vollering si è presa l’argento nel 2023.
La statunitense Chloé Dygert è vicecampionessa del mondo in carica perché a Zurigo 2024 si è arresa solo a Lotte Kopecky.
L’italiana Elisa Longo Borghini in bacheca ha tre medaglie di bronzo: 2012, 2020, 2024.
La polacca Kasia Niewiadoma è stata terza nel 2021.
L’italiana Silvia Persico è salita sul gradino più basso del podio nel 2022.