O Gran Camiño, albo d’oro: solo due nomi ma clamorosi

In programma tra il 26 febbraio e il 2 marzo, la quarta edizione della O Gran Camiño si annuncia emozionante.
Le tappe, che sono passate da quattro a cinque, della corsa spagnola sono interessanti; la startlist è di buon livello.
Prima di studiare il percorso e di vedere quali sono gli atleti più attesi in Galizia, ripassiamo al volo l’albo d’oro perché è strepitoso.
Albo d’oro O Gran Camiño
2022 Alejandro Valverde
2023 Jonas Vingegaard
2024 Jonas Vingegaard
Tappe O Gran Camiño 2025
Tappa 1 (26/02): Maia – Matosinhos (189.7 km)
La più lunga ma probabilmente anche la più facile.
Tappa 2 (27/02): Marín – A Estrada (133.1 km)
Non ci sono grandi salite ma nemmeno tanta pianura.
Tappa 3 (28/02): Ourense – Pereiro de Aguiar (15.6 km, crono)
Prima parte in leggera ascesa, seconda adatta agli specialisti delle corse contro il tempo.
Tappa 4 (01/03): A Pobra do Brollón – O Cebreiro (137.1 km)
Ultimi 60 km davvero tosti e oltre 3000 metri di dislivello complessivo.
Tappa 5 (02/03): Betanzon – Santiago de Compostela (159.9 km)
Poco meno di 3000 metri di dislivello complesisvo e strappo finale tutto da seguire.
I ciclisti più attesi
Il canadese Derek Gee, il belga Mauri Vansevenant, lo spagnolo Urko Berrade, l’ecuadoriano Jefferson Alveiro Cepeda, l’italiano Davide Piganziol, il danese Jakob Fuglsang, il norvegese Fredrik Dversnes e il francese Rémy Rochas.