Ciclismo
Tour de France 1975: l’edizione che rivoluzionò la Grande Boucle
Cinquant'anni fa finì l'era Merckx e ci furono altri cambiamenti epocali

Disputatosi dal 26 giugno al 20 luglio, il Tour de France 1975 è passato alla storia e lo ha fatto per più di un motivo.
Stop al Cannibale
Il francese Bernard Thévenet impedì a Eddy Merckx, che arrivò secondo con 2’47” di ritardo, di conquistare la Grande Boucle per la sesta volta.
Maglia a pois e maglia bianca
Nell’edizione numero 62 furono introdotte la maglia a pois per il miglior scalatore e quella bianca per il miglior giovane.
Il primo re delle montagna fu il belga Lucien Van Impe; il trentino Francesco Moser fu il più bravo tra i partecipanti professionisti da meno di tre anni.
Champs-Elysées
Per la prima volta il Giro di Francia si concluse con un circuito lungo i Campi Elisi, a Parigi.