Ciclismo

Tour de France 2025: con l’Australia sono nove

Nella prima frazione alpina il più bravo di tutti è stato Ben O'Connor
Ben O'Connor con la maglia dell'Australia
Ben O'Connor con la maglia dell'Australia

Protagonista di una lunga cavalcata solitaria, l’australiano Ben O’Connor, che si era già imposto alla Grande Boucle nel 2021 a Tignes, si è aggiudicato la diciottesima tappa del Tour de France 2025, la Vif-Courchevel Col de la Loze, e ha fatto registrare il primo successo di un corridore non europeo nell’edizione numero 112 della corsa translpina.

I tredici vincitori

Prima tappa, Lille Métropole – Lille Métropole: Jasper Philipsen

Seconda tappa, Lauwin-Planque – Boulogne-sur-Mer: Mathieu van der Poel

Terza tappa, Valenciennes – Dunkerque: Tim Merlier

Quarta tappa, Amiens Métropole – Rouen: Tadej Pogačar

Quinta tappa, Caen – Caen (cronometro individuale): Remco Evenepoel

Sesta tappa, Bayeux – Vire Normandie: Ben Healy

Settima tappa, Saint-Malo – Mûr-de-Bretagne (Guerlédan): Tadej Pogačar

Ottava tappa, Saint-Méen-le-Grand – Laval (Espace Mayenne): Jonathan Milan

Nona tappa, Chinon – Châteauroux: Tim Merlier

Decima tappa, Ennezat – Le Mont-Dore Puy de Sancy: Simon Yates

Undicesima tappa, Toulouse-Toulosue: Jonas Abrahamsen

Dodicesima tappa, Auch-Hautacam: Tadej Pogačar

Tredicesima tappa, Loudenvielle – Peyragudes: Tadej Pogačar

Quattordicesima tappa, Pau – Luchon-Superbagnères: Thymen Arensman

Quindicesima tappa, Muret – Carcassonne: Tim Wellens

Sedicesima tappa, Montpellier – Mont Ventoux: Valentin Paret-Peintre

Diciassettesima tappa, Bollène – Valance: Jonathan Milan

Diciottesima tappa, Vif – Courchevel Col de la Loze: Ben O’Connor

Le nove nazioni con almeno un successo

Belgio: 5

Slovenia: 4

Paesi Bassi: 2

Italia: 2

Irlanda: 1

Gran Bretagna: 1

Norvegia: 1

Francia: 1

Australia: 1