Ciclismo

Tour de France 2025: le maglie e i ritiri dell’edizione numero 112

La Grande Boucle si è conclusa con l'acuto di Wout van Aert e il quarto trionfo di Tadej Pogačar
Tadej Pogačar
Tadej Pogačar (Getty Images)

A Parigi domenica 27 luglio hanno festeggiato in quattro.

Wout van Aert si è aggiudicato la tappa conclusiva, quella dei Campi Elisi.

Tadej Pogačar tornerà in Slovenia con la maglia gialla e quella a pois.

Jonathan Milan è diventato il terzo italiano dopo Bitossi e Petacchi a vincere la classifica a punti.

Florian Lipowitz, terzo assoluto, è risultato il miglior giovane.

Le maglie del Tour de France 2025

Maglia gialla (classifica generale): Tadej Pogačar

Maglia verde (classifica a punti): Jonathan Milan

Maglia a pois (classifica scalatori): Tadej Pogačar

Maglia bianca (classifica giovani): Florian Lipowitz

Miglior squadra: Team Visma | Lease a Bike

I ritiri del Tour de France 2025

Prima tappa

Il Tour dell’italiano Filippo Ganna (INEOS Grenadiers) e dello svizzero Stefan Bissiger (Decathlon AG2R La Mondiale Team) è durato meno di una frazione.

Terza tappa

La maglia verde Jasper Philipsen (Team Visma | Lease a Bike) si tocca con Coquard a una sessantina di km dall’arrivo in occasione dello sprint intermedio di Isbergues ed è costretta ad abbandonare la corsa.

Quinta tappa

Il francese Emilien Jeannière (Team TotalEnergies) e il belga Jasper De Buyst (Lotto) non si sono presentati al via della cronometro di Caen, la prima delle due prove contro il tempo del Tour de France numero 112.

Settima tappa

L’italiano Mattia Cattaneo (Soudal Quick-Step) e l’australiano Jack Haig (Bahrain – Victorious) non hanno tagliato il traguardo di Mûr-de-Bretagne.

Ottava tappa

Caduto nel finale della settima frazione, l’irlandese Eddie Dunbar (Team Jayco AlUla) non si è presentato alla partenza di Saint-Méen-le-Grand.

Nona tappa

Il portoghese João Almeida (UAE Team Emirates – XRG) è costretto al ritiro per i postumi della caduta di venerdì.

Decima tappa

Il neerlandese Marijn van den Berg (EF Education – EasyPost) e il tedesco Georg Zimmermann (Intermarché – Wanty) non hanno cominciato la prima tappa di montagna, il norvegese Søren Wærenskjold non l’ha conclusa.

Dodicesima tappa

Il neerlandese Cees Bol (XDS Astana Team) ha abbandonato la Grande Boucle prima dell’attacco alle salite pirenaiche.

Quattordicesima tappa

Il francese Bryan Coquard (Cofidis) ha lasciato la compagnia prima della partenza, il belga Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step), il danese Mattias Skjelmose (Lidl – Trek) e l’altro belga Steff Crass (Team TotalEnergies) hanno abbandonato durante la terza e ultima fatica pirenaica.

Quindicesima tappa

Il Giro di Francia del belga Lennert van Eetvelt è durato due terzi del previsto: 14 frazioni su 21.

Sedicesima tappa

La polmonite ha costretto al ritiro il campione del mondo del 2023: il neerlandese Van der Poel (Alpecin – Deceuninck) non si è presentato a Montpellier perché era in ospedale. Forza Mathieu!

Diciassettesima tappa

Il campione nazionale neerlandese Danny van Poppel non ha raggiunto Bollène per andare dalla moglie Stéphane, che ha appena dato alla luce la loro figlioletta Bobbie.

Diciottesima tappa

Lo spagnolo Carlos Rodríguez (INEOS Grenadiers) e il francese Cyril Barthe (Groupama – FDJ) non hanno potuto cominciare la due giorni alpina, l’altro spagnolo Enric Mas (Movistar) si è chiamato fuori all’improvviso dopo essere addirittura stato in fuga.

Ventesima tappa

Il kazako Yevgeniy Fedorov (XSD – Astana Team) è costretto ad abbandonare a due tappe dalla fine.