Tour de France, albo d’oro: comanda la Francia, Italia quarta a quota 10

I paesi che possono vantare almeno un successo al Tour de France sono quindici, dodici dei quali europei.
Davanti a tutti ci sono i padroni di casa.
Francia prima ma in difficoltà
Pur essendo a secco dal 1985, quando Bernard Hinault calò il pokerissimo, la Francia domina l’albo d’oro della Grande Boucle con 36 trionfi conquistati da 21 ciclisti diversi.
Belgio secondo e in crisi
A digiuno dal 1976, quando arrivò primo Lucien Van Impe, il Belgio ha collezionato 18 affermazioni, otto delle quali firmate Eddy Merckx (5) e Philippe Thys (3).
La Spagna meglio dell’Italia
Spagna e Italia hanno lo stesso numero di vincitori (7) ma gli iberici hanno festeggiato due volte in più (12-10).
Gran Bretagna quinta
Trascinata da Chris Froome (4), la Gran Bretagna si è imposta sei volte, una in più del Lussemburgo.
Tre con tre
Stati Uniti (Greg LeMond), Danimarca (uno Bjarne Riis, due Jonas Vingegaard) e Slovenia (Tadej Pogačar) alloggiano a quota tre.
Paesi Bassi, Svizzera e un quartetto
I Paesi Bassi e la Svizzera contano due successi.
Australia, Colombia, Germania e Irlanda chiudono il gruppo con una vittoria.