Ciclismo

Tour de France: i 10 successi italiani

Nell’albo d’oro della Grande Boucle gli azzurri sono quarti con 10 trionfi collezionati da sette campioni
Vincenzo Nibali
Vincenzo Nibali (Getty Images)

Il giorno dopo la presentazione del percorso del Tour de France numero 112, ripercorriamo le 10 vittorie italiane alla Grande Boucle.

Bottecchia, Bartali e Coppi: i “doppiettisti”

Il primo successo azzurro al Tour de France risale al 1924, quando Ottavio Bottecchia, che nel 1923 era arrivato secondo, mette in riga il lussemburghese Nicolas Frantz, che si riscatterà vincendo nel 1927 e nel 1928, e il belga Lucien Buysse, che si imporrà poi nel 1926.

Ottavio Bottecchia concede il bis nel 1925: in questa occasione il campione veneto, che l’anno prima aveva comandato la corsa dalla prima all’ultima tappa, precede Buysse e Bartolomeo Aymo, ciclista piemontese che replicherà il terzo posto nel 1926.

Per il terzo e il quarto trionfo italiano si sono dovuti attendere, rispettivamente, 13 e 23 anni.

Nel 1938 e nel 1948, quando la sua vittoria risulta fondamentale per allentare la tensione sociale creata dall’attentato a Palmiro Togliatti, a vestire la maglia gialla a Parigi è Gino Bartali, uno dei più grandi ciclisti della storia.

I due successi del Campionissimo, al secolo Fausto Coppi, arrivano nel 1949, davanti a Bartali, e nel 1952, quando l’Airone di Castellaneta prevale sul belga Stan Ockers, che tre anni più tardi si sarebbe laureato campione del mondo.

Nencini e Gimondi

Soprannominato il Leone del Mugello, Gastone Nencini regala all’Italia la settima affermazione nel 1960.

Cinque anni dopo Nencini è la volta di Felice Gimondi: il campione di Sedrina precede Raymond Poulidor, “l’eterno secondo” del ciclismo mondiale nonché nonno di David e Mathieu van der Poel.

Il Pirata rompe il digiuno

Dopo l’acuto di Gimondi, per ritrovare un italiano sul gradino più alto del podio parigino bisognerà aspettare 23 anni. Nel 1998, infatti, Marco Pantani entra nel mito piazzando la doppietta Giro-Tour.

Grazie Squalo

L’ultimo successo azzurro? Quello di Vincenzo Nibali, che nel 2014 supera i francesi Jean-Christophe Péraud e Thibaut Pinot.

A quando l’undicesima gioia azzurra?