Tour de France, maglia bianca: Pogacar davanti a tutti

Istituita nel 1975, la classifica giovani al Tour de France (Classement des jeunes) è una delle graduatorie accessorie della Grande Boucle. Si tratta di una classifica a tempi che riguarda solo i ciclisti che non hanno ancora compiuto il venticinquesimo anno di età il 1º gennaio dell’anno in corso. Il simbolo distintivo è la maglia bianca.
Tadej Pogačar (4)
Il campione del mondo è stato il giovane più bravo per quattro anni di fila.
2020 (1°), 2021 (1°), 2022 (2°), 2023 (2°)
Jan Ulrich e Andy Schleck (3)
Il tedesco 1996 (2º), 1997 (1º), 1998 (2º) e il lussemburghese 2008 (11º), 2009 (2º), 2010 (1º) hanno vinto la maglia bianca tre volte ciascuno.
Marco Pantani e Nairo Quintana (2)
L’italiano, 1994 (3º) e 1995 (13º), e il colombiano, 2013 (2º) e 2015 (2º), si sono imposti tra i giovani in due occasioni.
Altri tre azzurri
Francesco Moser 1975 (7º), Ivan Basso 2002 (11º) e Damiano Cunego 2006 (11º) sono gli altri italiani che si sono vestiti di bianco a Parigi.
L’ultimo Evenepoel
Nella scorsa stagione il miglior giovane è stato il belga Remco Evenepoel (3°).
I numeri tra parentesi dopo l’anno indicano il piazzamento nella classifica generale.
I magnifici sei
Laurent Fignon (1983), Jan Ulrich (1997), Andy Schleck (2010), Alberto Contador (2007), Egan Bernal (2019) e Tadej Pogačar (2020, 2021) hanno piazzato l’accoppiata maglia gialla-maglia bianca nella stessa edizione.