Ciclismo

Tre Valli Varesine 2025: gli azzurri a caccia della vittoria numero 88

In programma martedì 7 ottobre, l'edizione numero 104 della corsa lombarda promette scintille
Stefano Garzelli
Stefano Garzelli (Getty Images)

Martedì 7 ottobre è in programma l’edizione numero 104 della Tre Valli Varesine, una sorta di prova generale del Giro di Lombardia, che si disputerà sabato prossimo.

Cominciamo dal nome: le tre Valli Varesine sono Valcuvia, Valganna e Valceresia.

Italia resto del mondo: 87-15
I ciclisti italiani si sono imposti 87 volte, 72 in più degli atleti stranieri.

La Slovenia vuole il tris
La Slovenia quest’anno potrebbe centrare il terzo successo: staccherebbe Germania e Svizzera e si porterebbe a -1 dal Belgio.

Primo vincitore
Il primo vincitore della Tre Valli Varesine è stato Pietro Bestetti, che fu gregario di Costante Girardengo e si aggiudicò la corsa lombarda da dilettante.

L’altro Binda
Nell’albo d’oro della Tre Valli Varesine compare il nome di Binda ma si tratta di Albino, fratello minore del leggendario Alfredo.

Le tre del Campionissimo
Fausto Coppi ha trionfato in tre occasioni: nel 1941, nel 1948 e nel 1955, quando, per la prima e unica volta, la Tre Valli Varesine fu trasformata in una cronometro di 100 km.

Altri nomi illustri
Gino Bartali, Gianni Motta (quattro volte), Eddy Merckx, Francesco Moser (2), Giuseppe Saronni (4), Gianni Bugno, Claudio Chiappucci, Davide Rebellin (2), Stefano Garzelli (2), Vincenzo Nibali, Sonny Colbrelli, Primož Roglič e Tadej Pogačar sono alcuni dei campioni che si sono aggiudicati questa corsa.

Edizione 2024
L’ultimo ad affermarsi è stato il belga Ilan van Wilder, che si è imposto nel 2023. Nella scorsa stagione, infatti, la Tre Valli Varesine è stata prima interrotta e poi annullata per colpa di un nubifragio.