Ciclismo

Ufficiale: il Passo del Mortirolo diventa Cima Pantani

L'iconica montagna che collega le province di Brescia e Sondrio è stata intitolata all'indimenticabile Pirata
Marco Pantani
Marco Pantani (Getty Images)

Se dovessimo indicare le 10 salite più famose del Giro d’Italia, una sarebbe quella al Passo del Mortirolo.
Bene: adesso il Passo del Mortirolo è diventato Cima Pantani.

La montagna che collega le province di Brescia e Sondrio è stata intitolata al campione di Cesenatico, che sulle rampe del Mortirolo ha scritto alcune delle pagine più belle della storia del ciclismo.

Secondo ValtellinaMobile, l’ufficialità della dedica al Pirata è arrivata qualche giorno fa grazie alle delibere dei comuni di Mazzo, lato Valtellina, e di Monno, nel bresciano, e con l’approvazione della Prefettura di Sondrio.

Affrontata per prima volta dal Giro d’Italia nel 1990, la salita al passo del Mortirolo, quattro anni dopo fu teatro di una delle più belle imprese di Marco Pantani, che vinse in grande stile la tappa con arrivo ad Aprica, sferrando l’attacco decisivo proprio sulle durissime pendenze del versante di Mazzo.

Se le indiscrezioni relative al percorso del Giro d’Italia 2025 troveranno conferma, la Corsa Rosa passerà proprio dalla Cima Pantani, salendo dal versante di Monno, in occasione della tappa con arrivo a Bormio. Sarà stupendo omaggiare il grande Pirata.