
“Resetting the market”, atto quinto. La offseason NFL ha alzato drasticamente l’asticella per lo stipendio dei “non-QB”, con il primo contratto record firmato da Maxx Crosby con i Las Vegas Raiders da 35,5 milioni a stagione. Due settimane dopo il record è stato ritoccato da Danielle Hunter, arrivato a firmare il rinnovo con gli Houston Texans per 35,6 milioni di dollari. Il contratto più atteso dell’offseason e che avrebbe cambiato gli scenari era quello di Myles Garrett, che ha deciso di rinnovare con i Cleveland Browns nonostante i risultati disastrosi della franchigia dell’Ohio. Il defensive player of the year è diventato il primo “non-QB” della storia della NFL a ottenere un contratto da 40 milioni all’anno. Rimanendo in Ohio e passando in attacco, col trasferimento da Cleveland a Cincinnati, il quarto ritocco verso l’alto è stato firmato da Ja’Marr Chase, wide receiver dei Bengals, che ha firmato a 40,25 milioni a stagione. L’ultimo record appartiene a T.J. Watt, rimanendo sempre nella AFC North, con l’edge rusher dei Pittsburgh Steelers che ha firmato un triennale a 41 milioni di dollari all’anno.
NFL, come cambia il mercato e chi saranno i prossimi a ritoccare il record
Giusto per spiegare cosa significa questo innalzamento verso l’alto, Justin Jefferson lo scorso anno ha firmato un quadriennale da 35 milioni all’anno con i Minnesota Vikings e quel contratto è già visto dalla NFL come un “team friendly deal”. Pagare prima per pagare meno, questa la lezione che la lega ormai sta insegnando da anni. Lo dimostra il fatto che Patrick Mahomes nel 2020 aveva firmato uno storico contratto decennale da 450 milioni di dollari complessi, il che lo rendeva il QB più pagato di sempre. Oggi il giocatore più forte della NFL è appena il 14esimo giocatore più pagato della lega e un “non-QB” come T.J. Watt guadagna appena quattro milioni in meno di Mahomes. Il rinnovo dell’edge rusher di Pittsburgh alza l’asticella per i prossimi contratti che dovranno essere firmati, su tutti quello di Micah Parsons. Il defensive end dei Cowboys ritoccherà ulteriormente il record e probabilmente si avvicinerà ancor di più ai 45 milioni di Patrick Mahomes, un contratto che visto oggi sembra quasi ridicolo per il valore del QB dei Chiefs.