Coppe europee 25-26 febbraio: il bilancio delle italiane

Due successi che valgono tanto e una sconfitta pesantissima che poteva tranquillamente essere una vittoria: questo il bilancio delle italiane nella due giorni di coppe appena andata in archivio.
Challenge Cup – Semifinale di ritorno
SK Ankara – Cucine Lube Civitanova 0-3 (19-25, 17-25, 16-25)
Battendo un’altra volta i turchi dell’SK Ankara, la Cucine Lube Civitanova stacca il biglietto per la finale di Challenge Cup, competizione che i marchigiani hanno già vinto nel marzo del 2011 in occasione della loro unica precedente partecipazione.
Champions League – Play-off di ritorno
Allianz Milano – Halkbank Ankara 3-1 (25-16, 26-24, 23-25, 28-26) Golden set: 13-15
Milano ci va davvero vicina.
Superato 3-1 all’andata, il sestetto biancoceleste per accedere ai quarti di finale di Champions League doveva battere 3-0 o 3-1 l’Halkbank e poi aggiudicarsi il golden set a 15.
La prima parte del piano riesce perfettamente (3-1 faticoso ma meritato) ma al golden set la spuntano i turchi.
CEV Cup – Quarto di finale di ritorno
Trentino Itas-Chaumont VB52 3-0 (25-21, 25-16, 25-18)
Michieletto e compagni liquidano 3-0 lo Chaumont VB52, bella compagine francese allenata da Silvano Prandi, e si qualificano agevolmente per le semifinali.