Coppe europee: cinque su cinque per le italiane

Due vittorie per 3-0, una per 3-1 e due al tie-break: tra mercoledì e giovedì le squadre italiane ci hanno regalato uno splendido en plein europeo.
Attenzione, però: i successi colti questa settimana hanno pesi specifici differenti perché la Champions League ha un regolamento diverso da CEV Cup e Challenge Cup.
In Champions è cominciata la fase a gironi; in CEV Cup e Challenge Cup si sono disputate le gare d’andata dei sedicesimi di finale.
In Champions ci sono cinque Pool di quattro squadre ciascuna che si affronteranno due volte per un totale di sei partite.
In CEV e Challenge Cup la formula prevede un doppio confronto a eliminazione diretta.
Si qualifica chi conquista più punti nelle due sfide. Le vittorie per 3-0 e 3-1 valgono 3 punti, il successo al tie-break assegna 2 punti, la sconfitta al quinto set vale 1 punto. In caso di parità nel numero di punti, nella gara di ritorno si gioca un Golden Set a 15.
I risultati delle italiane
Champions League
Allianz Milano-Knack Roeselere (BEL) 3-2
(21-25, 21-25, 25-23, 25-22, 16-14)
Sir Sicoma Monini Perugia–Jihostroj Ceské Budejovice (CZE) 3-0
(25-16, 25-23, 25-22)
MINT Vero Volley Monza – Olympiacos Piraeus (GRE) 3-2
(20-25, 25-20, 26-28, 25-23 15-8)
CEV Cup
C.S. Arcada Galati (ROM)-Trentino Itas 1-3
(18-25, 25-22, 16-25, 22-25)
Challenge CUP
VK Karlovarsko (CZE) – Cucine Lube Civitanova 0-3
(16-25, 18-25, 14-25)
La situazione
In Champions Perugia ha conquistato 3 punti mentre Milano e Monza si sono portate a quota 2.
A Trento e Civitanova per passare il turno nella gara di ritorno può bastare una sconfitta al tie-break.