Mondiali Filippine 2025: De Giorgi nella storia del volley

Domenica 28 settembre, battendo 3-1 la Bulgaria in finale, l’Italia ha conquistato il quinto titolo mondiale della propria storia.
Dovessero vincere anche in Polonia tra due anni, gli azzurri eguaglierebbero il numero di successi dell’Unione Sovietica, che per ovvi motivi non può migliorarsi e alloggia in vetta all’albo d’oro.
Nelle Filippine, però, il volley italiano ha festeggiato un altro risultato importante.
Ferdinando De Giorgi da Squinzano, dove gli hanno dedicato un palasport, domenica è diventato il primo uomo a collezionare cinque titoli iridati sotto rete.
Già palleggiatore nelle nazionali campioni del mondo di Velasco (1990, 1994) e Bebeto (1998), Fefé in panchina è lucido e fantasioso come era in campo.
Da manuale la gestione dei cambi nella semifinale di sabato con la Polonia: gli inserimenti di Francesco Savi e Luca Porro sono stati praticamente decisivi per mettere al tappeto Semeniuk e compagni.
La ciliegina sulla torta? Come da giocatore, anche da selezionatore De Giorgi trasmette simpatia e umiltà.