Supercoppa italiana, le quattro protagoniste: Itas Trentino
Fondata nel 2000, la Trentino Volley in meno di 25 anni ha vinto tantissimo: cinque scudetti, tre Coppe Italia, tre Supercoppe italiane, quattro Champions League (compresa l’ultima), una Coppa CEV e cinque Mondiali per club.
Gli uomini più importanti
Il figlio d’arte Alessandro Michieletto e il calabrese Daniele Lavia sono gli schiacciatori della nazionale italiana.
Non ci fosse Simone Giannelli, che a Trento ha giocato, Michele Sbertoli sarebbe il palleggiatore titolare dell’Italia.
Lussemburghese naturalizzato italiano, Kamil Rychlicki è un opposto di alto livello.
I rinforzi
Il centrale brasiliano Flavio (per la precisione Resende Gualberro Flavio) e l’opposto portoricano naturalizzato statunitense Gabriel García Fernández, che ha già conquistato uno scudetto con Civitanova, sono arrivati da Perugia e Padova.
L’allenatore
Messosi in evidenza a Sora, Fabio Soli, che è approdato in Trentino dopo aver allenato Ravenna, Monza, Cisterna e la nazionale estone, alla prima stagione sulla panchina gialloblù ha alzato al cielo la Champions League.