Supercoppa italiana, le quattro protagoniste: Sir Susa Vim Perugia
![Angelo Lorenzetti](https://www.totosi.sport/app/uploads/sites/3/2024/09/2024-09-17_angelolorenzetti_pallavolo.jpg)
Fondata nel 2001 a Bastia Umbra, la Sir Volley nel giro di una ventina di anni è diventata una delle squadre più forti del mondo.
Nella scorsa stagione i ragazzi di Angelo Lorenzetti hanno vinto lo scudetto, la Coppa Italia, la Supercoppa italiane e il campionato mondiale per club.
Gli uomini più importanti
Palleggiatore della nazionale italiana, Simone Giannelli probabilmente è il più forte del mondo nel proprio ruolo.
A Perugia dal 2019, Roberto Russo è un centrale palermitano di 27 anni che gioca titolare anche in azzurro.
Passato da Trento a Perugia nel 2017, il libero Massimo Colaci si è laureato cinque volte campione d’Italia.
A lungo pilastro della nazionale argentina, Sebastián Solé nel Mondiale per club del 2023 è stato nominato miglior centrale della competizione.
Arrivato in Umbria nel 2022, Jesús Herrera è un opposto di livello internazionale.
Miglior schiacciatore ai Mondiali del 2022, il polacco Kamil Semeniuk in patria ha conquistato tre scudetti.
L’ucraino Oleh Plotnytskyi nel Mondiale per club del 2023 è stato nominato miglior schiacciatore e miglior giocatore.
I rinforzi milanesi
In questa stagione Perugia potrà contare sullo schiacciatore giapponese Yuki Ishikawa e sul centrale argentino Agustín Loser, arrivati entrambi da Milano.
L’allenatore
Nato a Fano nel 1964, Angelo Lorenzetti ha vinto cinque scudetti in quattro città diverse, Perugia compresa.