Volley

SuperLega: Trento vince nelle Marche e conquista il sesto scudetto

I gialloblù hanno chiuso 3-1 la serie di finale con la Lube
Alessandro Michieletto
Alessandro Michieletto (Getty Images)

L’Itas Trentino ha vinto lo scudetto 2024/25.
Imponendosi 3-2 (25-21, 26-28, 17-25, 25-20, 9-15) all’Eurosuole Forum, mercoledì sera i ragazzi di Fabio Soli hanno chiuso 3-1 la finale con la Lube, che non è riuscita a centrare l’accoppiata Coppa Italia-campionato.

Prima della classe nella regular season, Trento durante i play-off ha superato Cisterna (3-1), Piacenza (3-0) e Civitanova (3-1).

I sei scudetti del Trentino Volley

2007/08, 2010/11, 2012/13, 2014/15, 2022/23, 2024/25

Per il tecnico Fabio Soli, all’ultima partita sulla panchina gialloblù, si tratta del primo scudetto mentre i giocatori che avevano già conquistato un titolo italiano sono otto, quattro dei quali si erano già imposti con Trento.

Gli otto che bissano

Flavio: 2023/24 (Perugia); 2024/25 (Trento)

Garcia Fernández: 2020/21 (Civitanova); 2024/25 (Trento)

Laurenzano: 2022/23, 2024/25 (Trento)

Lavia: 2022/23, 2024/25 (Trento)

Michieletto: 2022/23, 2024/25 (Trento)

Pesaresi: 2026/17 (Civitanova), 2024/25 (Trento)

Rychlicki: 2021/22 (Civitanova); 2024/25 (Trento)

Sbertoli: 2022/23, 2024/25 (Trento)

Il roster dei campioni d’Italia

Alessandro Acquarone (palleggiatore)
Bela Bartha (centrale)
Alessandro Bristot (schiacciatore)
Gabi Garcia Fernández (schiacciatore)
Jan Kozamernik (centrale)
Gabriele Laurenzano (libero)
Daniele Lavia (schiacciatore)
Giulio Magalini (schicciatore)
Alessandro Michieletto (schiacciatore)
Marco Pellacani (centrale)
Nicola Pesaresi (libero)
Flavio Resende Gualberto (centrale)
Kamil Rychlicki (schiacciatore)
Riccardo Sbertoli (palleggiatore)

Allenatore: Fabio Soli
Vice allenatore: Adriano Di Pinto