LBA, addio al grande classico in finale: dopo 6 anni non sarà più Olimpia-Virtus

Dopo i verdetti sanciti dall’ultima giornata di LBA, una cosa è certa: dopo 6 anni, la finale Scudetto non sarà tra Olimpia Milano e Virtus Bologna.
Il duopolio sull’asse Milano-Bologna, che ha chiuso tutte le ultime quattro stagioni, questa volta potrà essere protagonista ‘solo’ alle semifinali, questo perché l’Olimpia ha terminato al quinto posto e le V nere al primo, grazie al successo nell’ultimo round di regular season su Trapani Shark.
Motivo per cui biancorossi e bianconeri sono nella stessa parte del tabellone, cosa che non accadeva dalla stagione 18/19.
Dopodiché, tolto l’anno del Covid, quattro finali tutte uguali: la prima a Bologna, le altre tre a Milano. Questa volta, le due squadre si potrebbero scontrare al secondo turno, ma prima c’è una serie da vincere, rispettivamente Venezia (Bologna) e Trento (Milano, e senza il fattore campo), con quest’ultima che già è stata in grado di battere Milano nell’ultima finale di Coppa Italia a Torino lo scorso febbraio.
Round 34: risultati, classifica finale e accoppiamenti playoff
Sabato 10 maggio 2025
Pallacanestro Trieste – Banco di Sardegna Sassari 92-76
Napolibasket – Dolomiti Energia Trentino 89-114
Domenica 11 maggio 2025
Vanoli Basket Cremona – Bertram Derthona Tortona 94-99
EA7 Emporio Armani Milano – Givova Scafati 100-72
Germani Brescia – Nutribullet Treviso Basket 114-91
Umana Reyer Venezia – Openjobmetis Varese 83-64
UNAHOTELS Reggio Emilia – Estra Pistoia 86-72
Virtus Segafredo Bologna – Trapani Shark 101-96 dts
CLASSIFICA
1 Virtus Segafredo Bologna 46 (23-7) QP
2 Trapani Shark 44 (22-8) QP
3 Germani Brescia 44 (22-8) QP
4 Dolomiti Energia Trentino 44 (22-8) QP
5 EA7 Emporio Armani Milano 40 (20-10) QP
6 Pallacanestro Trieste 36 (18-12) QP
7 UNAHOTELS Reggio Emilia 36 (18-12) QP
8 Umana Reyer Venezia 30 (16-14) QP
9 Bertram Derthona Yachts 30 (15-15)
10 NutriBullet Treviso Basket 24 (12-18)
11 Banco di Sardegna Sassari 24 (12-18)
12 Openjobmetis Varese 20 (10-20)
13 Vanoli Basket Cremona 18 (9-21)
14 Napolibasket 18 (9-21)
15 Givova Scafati 12 (6-24)*
16 Estra Pistoia 12 (6-24)*
QP qualificata ai playoff *retrocessa matematicamente in serie A2
Gli accoppiamenti playoff
1 VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA – 8 UMANA REYER VENEZIA
4 DOLOMITI ENERGIA TRENTINO – 5 EA7 EMPORIO ARMANI MILANO
SECONDO TABELLONE
2 TRAPANI SHARK – 7 UNAHOTELS REGGIO EMILIA
3 GERMANI BRESCIA – 6 PALLACANESTRO TRIESTE