NBA

NBA, sette squadre campioni diverse in sette anni: è la prima volta nella storia

Per la prima volta nella storia la NBA avrà sette campioni diversi in sette anni di fila. Nessuna delle franchigie in corsa per il titolo del 2025 infatti - Pacers, Knicks, Thunder, Wolves - non ha vinto dopo il 2018
Alex Caruso #9, Cason Wallace #22 and Shai Gilgeous-Alexander #2 (Getty Images)

Le recenti eliminazioni dei Boston Celtics, campioni NBA, e dei Denver Nuggets, campioni nel 2023, certificano che per il settimo anno consecutivo ci sarà una squadra campione diversa.

Nella storia della lega, questo non era mai successo (ci si era fermati infatti a 6 tra il 1975 e il 1980), a conferma di un equilibrio competitivo a lungo ricercato in NBA e, visti i risultati, finalmente raggiunto.

Qualcosa di simile negli anni ’70

Come scritto qui sopra, bisogna risalire infatti alla metà degli anni ’70 per trovare sei squadre diverse in sei anni, quando Golden State (1975), Boston (1976), Portland (1977), Washington (1978), Seattle (1979) e Lakers (1980) si alternarono alla conquista del titolo.

Dopodiché sei squadre (Lakers, Sixers, Celtics, Pistons, Bulls e Rockets) si si sono spartiti tutti gli anelli tra il 1980 e il 1998, dando il via all’epoca delle dinastie.

Le date delle Finals

Le finali di Conference inizieranno il 20-21 maggio, ma potrebbero essere anticipate il 18-19 maggio (se il turno precedente si conclude prima del previsto)

Le Finals scattano giovedì 5 giugno (gara 1 il 5, gara 2 l’8, gara 3 l’11, gara 4 il 13 giugno, eventualmente gara 5 il 16, gara 6 il 19 e gara 7 il 22 giugno)