Bayer Leverkusen, ten Hag è l’erede di Xabi Alonso: l’annuncio

Il valzer di allenatori che si prospettava per quest’estate è già iniziato. Carlo Ancelotti è diventato il nuovo commissario tecnico del Brasile, salutando il Real Madrid che a sua volta ha riportato in Spagna Xabi Alonso, ufficializzato negli scorsi giorni e che, in queste ore, è stato sostituito sulla panchina nel Bayer Leverkusen da Erik ten Hag. Il club tedesco, che aveva sondato molti allenatori emergenti tra i quali anche Cesc Fabregas, alla fine ha optato per l’usato sicuro puntando sul tecnico olandese, reduce da una parentesi difficile al Manchester United, ma che nel corso della sua carriera è stato protagonista di ottime annate, su tutte quella con l’Ajax che portò in semifinale di Champios League.
ten Hag erede di Xabi Alonso
In mano a ten Hag verrà messa una squadra giovane, ma talentuosa per dar continuità a un progetto che le Aspirine hanno avviato tempo fa e che le ha portate a vincere la loro prima Bundesliga e a fare una finale di Europa League. Annunciato poche ore fa, il compito di ten Hag sarà quello di proseguire il lavoro fatto da Xabi Alonso, migliorando i risultati e portando il Bayer Leverkusen a essere sempre più competitivo per la vittoria del titolo nazionale.
L’annuncio e i dettagli
Ad annunciare l’arrivo di Erik ten Hag sulla panchina del Bayer Leverkusen è stato lo stesso direttore sportivo del club, Simon Rolfes, che attraverso i canali ufficiali del club lo ha presentato così: «Possiamo contare su un allenatore esperto con un curriculum sportivo impressionante. Le sue sei vittorie con l’Ajax Amsterdam sono state straordinarie». Le parti si sono accordate per un contratto in scadenza il 30 giugno del 2027. Dopo l’esonero dello scorso ottobre dal Manchester United, l’allenatore cinquantacinquenne proverà ora a ritrovare la retta via e dare il massimo per portare a compimento l’incredibile progetto lanciato di recente dal Bayer Leverkusen.