Calcio Estero

Belgio, l’Union SG userà le maglie della scorsa stagione: il motivo

Scelta sorprendente per quanto riguarda l'Union SG: non saranno presentate nuove maglie
Union SG
Union SG (Getty Images)

Non è iniziata nel migliore dei modi la stagione dell’Union Saint-Gilloise, lo scorso anno capace di tornare a vincere il primo titolo di campione di Belgio dopo novant’anni dall’ultima volta. La squadra di Saint-Gilles, infatti, ha perso la Supercoppa contro il Bruges e ha pareggiato la prima gara di Pro League con l’Anversa. Nonostante tutto, il club è salito ugualmente agli onori della cronaca per una ragione sorprendente. 

No alla nuova maglia

In un calcio sempre più dominato dall’obiettivo di massimizzare i profitti, l’Union Saint-Gilloise va invece dritto per la sua strada che guarda a scelte ecosostenibili. Ed è proprio per questo che i campioni del Belgio in carica hanno deciso di non presentare nuove maglie per la stagione attuale, scegliendo invece di andare avanti con quelle utilizzate nell’annata 2024/2025.

Il motivo della scelta

La scelta fatta dall’Union Saint-Gilloise di non cambiare maglie segue quello che è il progetto Union Inspires, portato avanti dai campioni del Belgio per ridurre il più possibile l’impatto sull’ambiente con operazioni mirate alla sostenibilità. Proprio l’iniziativa in questione è stata spiegata dallo stesso Union Saint-Gilloise sui propri profili social: «Perchè stiamo usando ancora la maglia della scorsa stagione? In quanto club, vogliamo ridurre al minimo l’impatto ambientale causato dalle nostre attività. Con Union Inspires, abbiamo in mente diversi progetti di sostenibilità per avvicinarci sempre di più al nostro obiettivo. Uno di questi è tenere una delle tre maglie per due stagioni. L’industria della moda è responsabile dell’8-10% delle emissioni globali di gas serra. Come club, vogliamo ridurre il più possibile la produzione di rifiuti e l’impronta ecologica».