Calcio Estero

Calcio, il Betis cerca l’impresa col Chelsea: dal 2000 in poi la Spagna vola in Europa

Ottimo bilancio per la Spagna dall'inizio del terzo millennio a oggi nelle finali europee
Vitor Roque, Betis
Vitor Roque, Betis

Sarà tra Betis e Chelsea la finale di Conference League in programma il 28 maggio 2025. Gli spagnoli andranno a caccia del primo titolo europeo della propria storia, mentre gli inglesi hanno la possibilità di diventare la prima squadra del continente a mettere in bacheca tutte e tre le principali competizioni UEFA. Se i Blues potranno contare su una rosa di altissimo livello, il Betis potrà contare che su una statistica che dal 2000 in avanti sorride alle squadre provenienti dalla Spagna

Una sconfitta… più quattro

Con l’inizio del terzo millennio, infatti, solo una volta la Spagna ha visto almeno una sua squadra in finale e nessun titolo portato in patria. Era il 2001, quando il Valencia perse ai rigori contro il Bayern Monaco. Quattro, invece, le squadre della Spagna sconfitte in finale in seguito in una finale tutta iberica: in Europa League nel 2007 l’Espanyol perse con il Siviglia, mentre nel 2012 ful’Athletic Bilbao ad avere la peggio nel derby spagnolo con l’Atletico Madrid. Proprio i Colchoneros, invece, furono sconfitti nel 2014 e nel 2016 in finale di Champions nella stracittadina con il Real Madrid.

Gli altri trionfi

Altri cinque i successi del Real Madrid, sempre in Champions League: 2002 (Bayer Leverkusen), 2017 (Juventus), 2018 (Liverpool), 2022 (Liverpool), 2024 (Borussia Dortmund). Il Valencia ha vinto l’Europa League contro il Marsiglia nel 2004, mentre il Siviglia si è imposto in Europa League per la prima volta nel 2006 contro il Middlesbrough, poi si è ripetuto contro squadre non spagnole nel 2014 (Benfica), 2015 (Dnipro), 2016 (Liverpool), 2020 (Inter) e 2023 (Roma). Il Barcellona, poi, ha vinto la Champions nel 2006 contro l’Arsenal, poi nel 2009 e nel 2011 contro il Manchester United e nel 2015 con la Juventus. L’Atletico Madrid ha vinto l’Europa League contro il Fulham nel 2010 e nel 2018 contro il Marsiglia, mentre il Villarreal si è imposto sempre in Europa League nel 2021 contro il Manchester United.