Calcio Estero

Boca Juniors in lutto: morto l’allenatore Miguel Angel Russo

Il 69enne tecnico argentino lottava dal 2017 contro un cancro alla prostata: “Lascia un segno indelebile nel nostro club e sarà sempre un esempio di allegria, calore umano e impegno”
Tifosi Boca Juniors
Tifosi Boca Juniors (Getty Images)

Miguel Angel Russo non ce l’ha fatta. Il 69enne allenatore del Boca Juniors è deceduto nella notte italiana a Buenos Aires. Il tecnico argentino dal 21 settembre aveva dovuto lasciare la guida della squadra per motivi di salute ed è morto in seguito a una lunga malattia che combatteva dal 2017. Lunedì scorso le sue condizioni si erano aggravate, tanto da essere ricoverato in terapia intensiva per un’infezione alle vie urinarie.

Addio a Miguel Angel Russo: la nota del Boca Juniors

A dare la notizia gli Xeneizes attraverso una nota ufficiale: “L’Atletico Boca Juniors annuncia con profonda tristezza la scomparsa di Miguel Angel Russo. Miguel lascia un segno indelebile nel nostro club e sarà sempre un esempio di allegria, calore umano e impegno. Siamo vicini alla sua famiglia e ai suoi cari in questo momento di dolore. Addio, caro Miguel!”. 

Chi era Miguel Angel Russo

Nato a Lanus nel 1956, da calciatore (centrocampista) ha vestito la maglia dell’Estudiantes (dal 1975 al 1988) e dell’Argentina (17 presenze con l’Albiceleste), per poi cominciare la carriera da allenatore nel Lanus e poi tornare nel club di La Plata. Successivamente ha guidato tante altre squadre argentine, tra queste Rosario Central, San Lorenzo, Velez e Racing. Era alla sua terza esperienza alla guida del Boca Juniors con cui nel 2007 vinse la Libertadores con Juan Roman Riquelme, ora presidente del club, come giocatore. In Europa ha vissuto una breve esperienza in Spagna, sulla panchina del Salamanca, ma ha allenato anche in Cile (Universidad), Messico (Morelia), Colombia (Millonarios), Perù (Allianz Lima), Paraguay (Cerro Porteno) e Arabia Saudita (Al Nassr).