Chelsea che bufera! La FA lo accusa di 74 violazioni delle norme: la situazione

La Football Association inglese ha ufficialmente deferito il Chelsea per una serie di violazioni risalenti al periodo in cui il club era di proprietà di Roman Abramovich. In totale sono ben 74 i capi d’accusa relativi a irregolarità compiute tra il 2009 e il 2022 con particolare riferimento alle stagioni comprese dal 2010/2011 e il 2015/2016.
Nel 2022, quando il consorzio guidato da Todd Boehly, ha rilevato il club si è autodenunciato alla Federazione inglese dopo aver riscontrato diverse irregolarità. In particolare il riferimento è alla violazione di tre articoli del regolamento FA che riguardano agenti, intermediari e terze parti.
Chelsea, il comunicato del club dopo le accuse
Ora il Chelsea avrà tempo fino al prossimo 19 settembre 2025 per presentare la propria risposta ufficiale alle accuse. “Il club ha dimostrato una trasparenza senza precedenti durante questo processo fornendo un accesso completo ai propri archivi e ai dati storici. Continueremo a collaborare attivamente con la FA per concludere questa vicenda nel più breve tempo possibile”, si legge nella nota diramata dal club.
Dalla semplice multa al blocco del mercato: cosa rischia il Chelsea
Il Daily Mail ipotizza, in caso di colpevolezza, il possibile blocco del mercato o anche la detrazione di alcuni punti in classifica. Non è da escludere, vista l’ampia collaborazione da parte del Chelsea, che il tutto non possa risolversi con una multa.