L’Atletico Madrid cambia proprietà: chi è il nuovo azionista di maggioranza
L’Atletico Madrid passa in mani americane. I Colchoneros hanno infatti annunciato di aver raggiunto un accordo con il fondo d’investimento statunitense Apollo, attraverso la Apollo Sports Capital (ASC), perché diventi nei prossimi mesi l’azionista di maggioranza. Le cifre dell’operazione, che dovrebbe concludersi nel primo trimestre del prossimo anno, non sono state rese note ma, riporta El Pais, ASC acquisirà il 57% del club sulla base di una valutazione dell’intero capitale attorno ai 2,5 miliardi di euro.
Atletico Madrid, Gil e Cerezo restano CEO e presidente
Di fatto i tre principali azionisti che confluivano per il 70% complessivo nell’Atletico HoldCO cederanno ciascuno una parte della loro quota, rimanendo comunque nella proprietà. Si tratta di Miguel Angel Gil (che possedeva il 50,8% di Atletico HoldCo), Ares (34%) e Cerezo (15,2%). Anche la Quantum Pacific (azionista al 27,8%) cederà ad ASC una parte della sua partecipazione. Miguel Ángel Gil ed Enrique Cerezo manterranno rispettivamente la carica di CEO e presidente e rimarranno quindi azionisti del club spagnolo “garantendo la continuità e la visione del progetto e della sua leadership”, hanno spiegato i Colchoneros in un comunicato dopo diversi mesi di trattative.
La nota dell’Atletico Madrid e le parole di Gil
Il gruppo Apollo apporterà “nuovo capitale per sostenere i piani a lungo termine del club, inclusi investimenti aggiuntivi nelle squadre dell’Atletico Madrid e in importanti progetti infrastrutturali”. “Apollo Sports Capital è un grande alleato che rispetta la storia, le tradizioni e l’identità dell’Atletico e dei suoi tifosi, e allo stesso tempo apporta risorse e nuovo entusiasmo per aiutarci a mantenere la nostra crescita e competitività”, ha dichiarato Gil.