Calcio Estero

Manchester United, Hojlund scende in campo con… uno smartwatch!

Un episodio esilarante quello avvenuto durante la partita tra il Manchester United e il Chelsea, con Hojlund che è sceso in campo con uno smartwatch al polso
Rasmus Hojlund, Manchester United
Rasmus Hojlund, Manchester United

Nella serata di venerdì è iniziata la trentasettesima giornata di Premier League. Gli ultimi scampoli di una stagione che per Manchester United e Tottenham prevede, in calendario, una partita in più del previsto. Red Devils e Spurs, infatti, scenderanno in campo mercoledì 21 maggio in una finale di Europa League tutta inglese e che metterà in palio non solo un posto in Champions League, ma anche la possibilità di salvare una stagione disastrosa e che, dopo gli ultimi risultati, rischia di terminare in modo ancor più drammatico. La testa delle due squadre, d’altronde, è già a Bilbao e a confermarlo non sono state solo le sconfitte contro l’Aston Villa, per il Tottenham, e contro il Chelsea, per il Manchester United.

Hojlund in campo con uno smartwatch durante Manchester United-Chelsea

Stamford Bridge, lo storico impianto londinese, nella serata di venerdì è stato teatro, infatti, di un siparietto molto divertente per i tifosi neutrali, ma decisamente meno per chi segue e vive il Manchester United. Nel corso del secondo tempo della partita contro il Chelsea, infatti, quando il risultato era ancora sullo 0-0, l’arbitro Chris Kavanagh ha richiamato a sé l’attaccante Rasmus Hojlund rimproverandolo per esser sceso in campo con un accessorio di troppo. Quando le telecamere lo hanno inquadrato, infatti, si è notato che sul polso destro, nascosto da una fasciatura, l’attaccante ex Atalanta portava uno smartwatch che, sorridendo, ha prontamente consegnato alla panchina sotto lo sguardo severo, ma anche rassegnato, di Ruben Amorim. L’attaccante danese, infatti, non solo era sceso in campo con un orologio al polso, ma nascondendolo bene ci aveva giocato per tutto il primo tempo.

La reazione sui social

Un episodio che, inevitabilmente, ha scatenato reazioni totalmente contrarie. Da una parte fragorose risate, dall’altra lo stupore e le critiche dei tifosi del Manchester United che hanno commentato l’accaduto sui social con frasi come: «Hojlund è davvero entrato in campo con un Apple Watch?» oppure, ancor più divertenti, «Hojlund pensa più a raggiungere gli obiettivi fitness sull’orologio che a segnare».