Nottingham, scontro tra Marinakis e Nuno Espirito Santo? Il club smentisce: “Solo preoccupazione per Awoniyi”

Il Nottingham Forest prova a spegnere le polemiche nate dopo le immagini che hanno mostrato Evangelos Marinakis, proprietario del club, visibilmente alterato al termine del 2-2 contro il Leicester, già retrocesso. Secondo quanto riportato da diversi media, Marinakis avrebbe avuto un confronto acceso con l’allenatore Nuno Espírito Santo. Ma la società smentisce categoricamente: “Fake news”, si legge nel comunicato diffuso oggi.
La ricostruzione del club
Il club chiarisce che la reazione del patron greco non era legata al risultato del campo, bensì alla gestione dell’infortunio di Taiwo Awoniyi. L’attaccante, scontratosi violentemente con il palo all’88’, era rimasto in campo nonostante il colpo subito, salvo poi dover ricorrere a un intervento chirurgico d’urgenza nella notte tra domenica e lunedì. “La frustrazione – spiega il Forest – nasce da un forte senso di cura e responsabilità verso il giocatore. Lo staff medico non avrebbe mai dovuto permettergli di continuare”.
Nessuno scontro, dunque, né sul campo né negli spogliatoi, come invece ipotizzato da alcune ricostruzioni giornalistiche. Anche l’ingresso in campo di Marinakis a fine partita viene descritto dal club come un gesto “istintivo e profondamente umano”: “In quei momenti ha voluto far sentire la sua vicinanza. Per lui il Nottingham Forest non è solo una squadra di calcio, è una famiglia. E lo dimostra con la sua presenza, non solo con le parole”. Una presa di posizione netta, che vuole proteggere la squadra nel momento più delicato della stagione.