Calcio italiano in lutto: addio a Celeste Pin, bandiera della Fiorentina

Un grave lutto ha colpito il calcio italiano: Celeste Pin è stato trovato senza vita nella sua abitazione di Firenze nel primo pomeriggio di martedì 22 luglio. L’ex difensore aveva 64 anni. A dare l’allarme è stato un familiare, preoccupato per l’assenza di contatti da diverse ore. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 e la polizia, che hanno potuto solo constatare il decesso. Secondo quanto riportato da la Repubblica, si tratterebbe di un gesto volontario, anche se la dinamica dell’accaduto è ancora oggetto di accertamenti.
La carriera di Pin
Pin è stato un volto noto del calcio italiano tra gli anni ’80 e ’90. Dopo gli esordi con il Perugia, è diventato una bandiera della Fiorentina, club con cui ha vissuto la parte più significativa della sua carriera: in maglia viola ha giocato dal 1982 al 1991, collezionando oltre 200 presenze e diventando uno dei simboli della difesa gigliata. In seguito ha indossato anche le maglie del Verona e del Siena, chiudendo la carriera da professionista nel 1996. In totale, ha messo insieme 264 presenze in Serie A, 136 in Serie B e 19 in Serie C.
Dopo il calcio giocato…
Dopo il ritiro dal calcio giocato, Pin è rimasto legato al mondo del pallone. Nel 1997 ha iniziato una nuova carriera come direttore sportivo, collaborando con diverse società toscane. In seguito ha assunto il ruolo di responsabile del settore giovanile della Fortis Juventus, per poi unirsi al Club Sportivo Firenze nel 2014. Negli ultimi anni si era anche affermato come commentatore sportivo, diventando una voce apprezzata per competenza e passione. La sua scomparsa lascia un vuoto profondo in chi lo ha conosciuto dentro e fuori dal campo.
Il cordoglio della Fiorentina
Di seguito il messaggio che la società viola ha affidato ai propri canali social: “Il Presidente Commisso, sua moglie Catherine, il Direttore Generale Alessandro Ferrari, il Direttore Sportivo Daniele Pradè, Mister Pioli e tutta la Fiorentina, si uniscono al dolore della famiglia Pin ed esprimono le più sentite condoglianze per la scomparsa di Celeste”.