Calciomercato, la FIFA ufficializza la finestra straordinaria dal 1° al 10 giugno

La FIFA ha ufficializzato l’apertura di una finestra di calciomercato straordinaria dal 1° al 10 giugno 2025, pensata per consentire ai club partecipanti al nuovo Mondiale per Club di rafforzare le proprie rose in vista del torneo, che prenderà il via il 15 giugno negli Stati Uniti. Questa sessione di mercato eccezionale sarà valida solo per le federazioni nazionali che decideranno di aderirvi, permettendo a tutte le squadre affiliate di concludere operazioni di trasferimento in quel periodo. La FIFA ha dato il via libera su espressa richiesta dei club, che devono fare i conti anche con i contratti in scadenza a fine stagione e con diversi calciatori che sono stati a disposizione durante tutto l’anno e che non ci saranno in America. L’esempio lampante è Kevin De Bruyne, che ieri ha salutato l’Etihad Stadium dopo dieci anni al Manchester City e che ha fatto sapere che non giocherà il Mondiale per Club per salvaguardare il suo futuro.
Calciomercato, chi usufruirà di questa nuova finestra straordinaria indetta dalla FIFA
Tra le squadre più attive in questa finestra ci sono il Real Madrid e l’Inter. Il club spagnolo ha già concluso l’acquisto del difensore Dean Huijsen dal Bournemouth per circa 60 milioni di euro. Huijsen, classe 2005, è un ex talento della Juventus che ha attirato l’attenzione dei Blancos dopo una stagione positiva in Premier League . Nonostante un debutto complicato con il Real Madrid, il giovane difensore è considerato una promessa per il futuro. L’Inter, dal canto suo, sta cercando di chiudere l’acquisto dell’esterno brasiliano Luis Henrique dall’Olympique Marsiglia. Il giocatore, classe 2001, ha già dato il suo assenso al trasferimento, ma resta da trovare l’accordo economico tra i club. Il Marsiglia valuta il cartellino intorno ai 35 milioni di euro, mentre l’Inter ha presentato un’offerta iniziale di 20 milioni più bonus . L’obiettivo dei nerazzurri è avere Luis Henrique a disposizione per il Mondiale per Club, dove potrebbe rappresentare un’alternativa importante sulle fasce. L’occasione offerta dalla FIFA sarà sfruttata anche da altre società, ma Inter e Real Madrid sono quelle che si sono mosse prima delle altre in vista del Mondiale americano.