Calciomercato

Juve, pronto l’assalto a Osimhen: la volontà di De Laurentiis però è un’altra

Osimhen è il nome indicato dalla Juventus per risolvere i problemi offensivi. De Laurentiis, però, vorrebbe cederlo in Arabia
Victor Osimhen

La Juventus guarda a Victor Osimhen come all’uomo in grado di trasformare un reparto offensivo inceppato. In una stagione in cui Vlahovic e Kolo Muani hanno deluso sotto porta (appena due gol complessivi negli ultimi tre mesi), i bianconeri cercano un nuovo leader d’attacco. Il serbo non segna dal 23 febbraio, il francese si è sbloccato solo a fine aprile contro il Monza. In un finale di stagione in cui ogni punto conta per la corsa Champions, la Juve sa di non poter più fare a meno di un finalizzatore vero. Ecco perché Osimhen è più di una suggestione: è diventato una vera e propria priorità di mercato.

Juventus pronta alla trattativa con il Napoli, ma…

Secondo quanto filtrato, la Juventus avrebbe avanzato un’offerta da 85 milioni di euro per il bomber nigeriano, da chiudere prima del Mondiale. Anche se la clausola rescissoria da 75 milioni non è valida in Italia, la Juve è pronta a trattare direttamente con il Napoli. Dopo aver già rifondato centrocampo e difesa, Giuntoli punta tutto su Osimhen, che conosce bene e stima da tempo. Tuttavia, il presidente De Laurentiis potrebbe preferire cederlo all’estero: l’Al-Hilal, club saudita tra i più ricchi, è pronto a offrirgli un ingaggio monstre da 30-35 milioni netti a stagione, quasi il triplo rispetto ai suoi attuali guadagni. La cifra potrebbe convincere anche il Napoli, disposto a incassare meno pur di non rinforzare una rivale diretta come la Juventus.

Cedere Vlahovic per arrivare a Osimhen?

Alla fine, a fare la differenza sarà la volontà di Osimhen: tra il fascino della Premier League araba e la possibilità di tornare protagonista in Italia, ma con la maglia dei rivali storici del Napoli. In tutto questo si intreccia anche il futuro di Vlahovic, che ha rifiutato il rinnovo a cifre più basse rispetto agli attuali 12 milioni e potrebbe partire in estate per evitare l’addio a parametro zero nel 2026. La sua cessione potrebbe portare in cassa 40-50 milioni, utili proprio per finanziare l’assalto a Osimhen.