Lazio, clamoroso ritorno di Milinkovic-Savic in estate? Le ultime

Quello tra Sergej Milinkovic-Savic e la Lazio è un legame mai davvero interrotto, un amore calcistico profondo che, secondo le ultime indiscrezioni, potrebbe ritrovare nuova linfa nella prossima sessione di mercato. Attualmente punto di riferimento nell’Al-Hilal, squadra saudita che milita nella Saudi Pro League, Milinkovic non è considerato incedibile e la voglia di tornare in Europa comincia a farsi sentire.
Perché si può fare?
Secondo quanto riportato da Calciomercato.com, per riportarlo in Europa potrebbe bastare un’offerta intorno ai 22-23 milioni di euro, una cifra accessibile considerando il valore e l’esperienza del giocatore. A rendere ancora più interessante l’operazione, c’è il fatto che il contratto del serbo scade nel giugno 2026: la prossima estate potrebbe essere il momento giusto per un ritorno, prima che il suo prezzo inizi a calare ulteriormente.
Il club di Lotito valuta con attenzione ogni mossa: Milinkovic sarebbe non solo un colpo tecnico, ma anche un ritorno d’immagine che potrebbe riaccendere l’entusiasmo dei tifosi. Molto dipenderà dalla volontà del giocatore e dalle strategie dell’Al-Hilal, ma l’ipotesi è tutt’altro che remota. E per i tifosi della Lazio, tornare a vedere il Sergente comandare il centrocampo dell’Olimpico non è più solo un sogno lontano.
La parentesi biancoceleste
Milinkovic-Savic, inoltre, conosce benissimo Roma e l’ambiente laziale. Ha indossato la maglia biancoceleste per otto stagioni, dal 2015 al 2023, diventando un simbolo della squadra e uno dei centrocampisti più forti e completi della Serie A. In quel periodo ha collezionato oltre 340 presenze, segnato più di 65 gol e conquistato tre trofei: due Supercoppe italiane e una Coppa Italia.
Con la sua fisicità, il suo senso del gol e la capacità di abbinare qualità e quantità, è stato il perno del centrocampo laziale sotto la guida di diversi allenatori, da Simone Inzaghi a Maurizio Sarri. Il suo addio alla Lazio nell’estate 2023, direzione Arabia Saudita, aveva lasciato un vuoto difficile da colmare. Ma ora i tempi potrebbero essere maturi per un clamoroso ritorno.