Calciomercato

Liverpool, con Ekitiké spesi 300 milioni in estate: è la sesta squadra nella storia

Il Liverpool ha speso 300 milioni in una singola estate: altri cinque club prima dei Reds avevano superato questa soglia
Arne Slot, allenatore Liverpool
Arne Slot, allenatore Liverpool (Getty Images)

Non vuole fermarsi al titolo conquistato lo scorso anno in Premier League il Liverpool di Arne Slot. Dopo un’estate piuttosto tranquilla, dove i Reds non hanno speso tantissimo per il tecnico proveniente dal Feyenoord, quest’anno la musica è cambiata e ad Anfield si è deciso di fare enormi investimenti. Il Liverpool ha investito oltre 165 milioni di euro per la coppia del Bayer Leverkusen Wirtz-Frimpong, ai quali vanno aggiunti i 45 milioni spesi per portare Milos Kerkez sulle sponde della Mersey dal Bournemouth. L’ultimo colpo che i Reds stanno preparando è Hugo Ekitiké, attaccante che lascerà l’Eintracht Francoforte per 90 milioni di euro più bonus. L’arrivo del francese ex Paris Saint Germain porterà il Liverpool oltre la quota dei 300 milioni di euro investiti in estate, cifra che solo altre cinque volte è stata superata in una singola estate nel calciomercato.

Liverpool, gli altri cinque club che hanno superato 300 milioni in estate: comanda il Chelsea

L’estate della rivoluzione a livello di mercato è quella del 2023, dove sono state registrate le tre estate più ricche di sempre. In testa c’è il Chelsea, unica squadra capace di superare addirittura la soglia dei 400 milioni. Da Caicedo a Cole Palmer, da Nkunku a Lavia, nell’estate del 2023 i Blues hanno speso 464 milioni di euro per rifare di fatto una squadra che era in enorme difficoltà. Al secondo posto c’è l’Al Hilal, unica squadra non europea nella storia ad aver speso oltre 200 milioni in una singola sessione di mercato estivo. Gli arabi hanno provato il colpo a effetto Neymar per 90 milioni, accolto Malcom, Mitrovic, Milinkovic-Savic, Ruben Neves e Koulibaly, il tutto per una cifra complessiva di 353 milioni di euro. L’addio di Neymar finanziò parzialmente il mercato faraonico del Paris Saint Germain, che in un’estate da 349 milioni accolse a Parigi giocatori come Kolo-Muani, Ugarte e lo stesso Ekitiké che hanno deluso, a cui però va aggiunto il gran colpo Dembele per l’attacco. A chiudere la classifica il solito Real Madrid, che nel 2019 spese 330 milioni incentrando la sua estate sul colpo Hazard, affare disastroso per i Blancos. Ultima squadra oltre quota 300 milioni ancora il Chelsea, questa volta nell’estate 2022 con Fofana del Leicester affare copertina da 80 milioni di euro.