Calciomercato

Serie A, le 10 cessioni più costose: Reijnders solo terzo

Un estate di acquisti, ma anche di cessioni. Quali sono state quelle più onerose della Serie A?
Tijjani Reijnders
Tijjani Reijnders (Photo by Jonathan Moscrop/Getty Images)

La finestra di trasferimenti ha portato tante novità in Serie A. Sono tantissimi i club che si sono garantiti nuovi innesti, per andare a rinforzare le proprie rose, ma che hanno lasciato partite nomi più o meno di spicco, tra tentativi di player trading e necessità di sfoltire rose considerate troppo lunghe. Nel complesso sono state 527 le cessioni, per un totale di 1.103.600.500 euro incassati dai 20 club del campionato italiano tra prestiti e trasferimenti a titolo definitivi. Tra questi c’è chi ha spostato più, chi ha spostato meno con alcuni calciatori che lasciando i rispettivi club hanno permesso di rimpolpare notevolmente le casse societarie. Su tutti Victor Osimhen, che ha lasciato il Napoli per trasferirsi al Galatasaray, ma anche Mateo Retegui, partito alla volta dell’Arabia Saudita, e Tijjani Reijnders passato al Manchester City. A chiudere la top-10 è Roberto Piccoli, nuovo attaccante della Fiorentina e che in estate ha spostato circa 40 milioni di euro, tra i 13 versati dal Cagliari per il riscatto dall’Atalanta e i restanti sborsati dalla Viola.

Serie A | Le dieci sessioni più costose

  • Victor Osimhen, dal Napoli al Galatasaray – 75 milioni di euro
  • Mateo Retegui, dall’Atalanta all’Al Qadsiah – 68,3 milioni di euro
  • Tijjani Reijnders, dal Milan al Manchester City – 55 milioni di euro
  • Dan Ndoye, dal Bologna al Nottingham Forest – 42 milioni di euro
  • Malick Thiaw, dal Milan al Newcastle – 35 milioni di euro
  • Sam Beukema, dal Bologna al Napoli – 31 milioni di euro
  • Giovanni Leoni, dal Parma al Liverpool – 31 milioni di euro
  • Theo Hernandez, dal Milan all’Al Hilal – 25 milioni di euro
  • Nikola Krstovic, dal Lecce all’Atalanta – 25 milioni di euro
  • Roberto Piccoli, dal Cagliari alla Fiorentina – 25 milioni di euro
  • Samuele Ricci, dal Torino al Milan – 23 milioni di euro
  • Ange-Yoan Bonny, dal Parma all’Inter – 23 milioni di euro
  • Giacomo Raspadori, dal Napoli all’Atletico Madrid – 22 milioni di euro