Champions League, giornata record: il dato

Quella appena conclusa è stata una giornata di Champions League da record. Il format inaugurato la scorsa stagione prevede un girone unico da 36 squadre e non più gli otto gruppi da quattro, motivo per cui, visto che quattro compagini in più prendono parte alla fase finale del torneo, ogni turno si disputano due partite in più.
Che spettacolo la “nuova” Champions League
Come anticipato, lo set di martedì 21 e mercoledì 22 ottobre, il terzo della fase campionato 2025-26, resterà per un po’ di tempo negli annali della competizione. Come sottolinea infatti il sito ufficiale della UEFA, mai erano stati segnati tanti gol: 71 in 18 partite. Numeri importanti che sottolineano ancora una volta quanto la coppa dalle grandi orecchie sia veramente il top del calcio europeo. Nella giornata record di questa settimana, sei partite hanno offerto cinque o più gol: Chelsea e Liverpool ne hanno segnati 5 a testa, PSV Eindhoven e Barcellona 6, PSG 7. Tre gli incontri chiusi sullo 0-0 (Kairat Almaty-Pafos, Monaco-Tottenham e Atalanta-Slavia Praga).
Impresa Inter: poker storico all’Union St. Gilloise
Champions League, il confronto con il passato
Finora, con la nuova formula del tutti contro tutti, la prima giornata dell’edizione 2025-26 aveva fatto segnare 67 gol in 18 partite, come la quinta dell’anno precedente, poco meglio dei 64 dell’ottava dell’edizione 2023-24. La più prolifica tra le giornate dell’edizione a 32 squadre e 16 partite per turno era stata la prima della Champions 2000-01 con 63 reti (da segnalare Milan-Besiktas 4-1, Amburgo-Juve 4-4 e un Shakhtar Donetsk-Lazio 0-3).
Ranking UEFA, Italia lontana dalla corsa al 5° posto Champions: la situazione