Coppe Europee

Conference League, niente Franchi per la Fiorentina: il playoff si giocherà al Mapei

La squadra di Pioli si sposterà al Mapei Stadium per la sfida di ritorno di Conference League
Fiorentina, Moise Kean
FLORENCE, ITALY - AUGUST 25: Moise Kean of ACF Fiorentina reacts during the Serie match between Fiorentina and Venezia at Stadio Artemio Franchi on August 25, 2024 in Florence, Italy. (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images)

Niente da fare. La Fiorentina non farà il suo esordio in Conference League al Franchi ma al Mapei Stadium di Reggio Emilia. La sfida di ritorno dei playoff è in programma il prossimo 28 agosto con la vincente del confronto tra Paksi e Polissya.

Fiorentina, il comunicato sui playoff di Conference League

A comunicare la notizia è il club viola con una nota ufficiale: “ACF Fiorentina comunica che il play off di ritorno di UEFA Conference League, in programma giovedì 28 agosto, verrà disputato presso il Mapei Stadium di Reggio Emilia. La Fiorentina ringrazia il Sassuolo, in particolare nella persona del Direttore Generale e Amministratore Delegato Giovanni Carnevali, per la fattiva collaborazione e per l’accoglienza che sicuramente verrà riservata al Club viola ed ai suoi tifosi”.

Fiorentina, proseguono i lavori di ristrutturazione al Franchi

Al Franchi sono, infatti, ancora in corso i lavori di ristrutturazione che proseguiranno anche nella stagione 2025/2026 che sta per iniziare. In particolare, nel corso di queste settimane, i lavori si stanno concentrando sulla nuova Curva Fiesole e sui sostegni per le gradinate, oltre ai parterre di Maratona e Tribuna. Per questo, anche in questa stagione, la capienza sarà di 24.786 posti.

Anche il Sassuolo ha confermato la sede del playoff della Fiorentina con un comunicato ufficiale: “Il Sassuolo Calcio comunica che il Mapei Stadium di Reggio Emilia ospiterà la gara di ritorno dei play-off di UEFA Conference League dell’ACF Fiorentina in programma giovedì 28 agosto. Ancora una volta il Mapei Stadium si conferma palcoscenico del grande calcio internazionale, dopo aver accolto negli anni recenti l’Atalanta nella sua prima esperienza europea in UEFA Europa League, la finale di Champions League Femminile e la Nazionale Italiana”.