Coppe Europee

Europa League, finale tutta inglese: i precedenti nelle competizioni UEFA

Manchester United e Tottenham si affronteranno in finale di Europa League mercoledì: i precedenti tra le inglesi

Prima finale europea dell’anno alle porte. Mercoledì 21 maggio alle ore 21:00 al San Mames di Bilbao si sfideranno Tottenham e Manchester United, in palio l’Europa League e non solo. Ci sarà infatti anche un posto nella prossima Champions League in palio, dopo un campionato deludente per entrambe le squadre inglesi.  

Tottenham e United, campionato shock

Trentotto punti in trentasette partite: media horror per il Tottenham, che ha perso ventuno partite in stagione e si è salvato soltanto perché Leicester, Southampton e Ipswich hanno fatto peggio. Appena un punto in più per il Manchester United, che nonostante il cambio di allenatore non è riuscito a cambiare passo. Evidentemente diverso il cammino europeo: quarto posto nella fase a gironi per i londinesi, terzo per i Red Devils, che possono vantare anche il record di essere l’unica squadra impegnata quest’anno in Europa a non aver perso nemmeno una partita. 

Finali UEFA made in UK: i precedenti

Quella tra Manchester United e Tottenham sarà la sesta finale tutta inglese nella storia della UEFA. La prima risale al 2008, quando proprio i Red Devils vinsero la Champions ai rigori contro il Chelsea. Nel 2019 tre precedenti: il Liverpool ebbe la meglio proprio sugli Spurs in Champions League, mentre in Europa League i Blues si imposero sull’Arsenal. In Supercoppa furono i Reds ad avere la meglio ai rigori. L’ultimo precedente risale invece al 2021, quando il Manchester City conquistò la Champions League ancora contro il Chelsea.