Coppe Europee

Napoli, Guardiola pazzo di McTominay: “Non mi sorprende…”

Pep Guardiola ha presentato la partita del suo Manchester City contro il Napoli, concentrandosi soprattutto su McTominay
Pep Guardiola, allenatore Manchester City
Pep Guardiola, allenatore Manchester City (Getty Images)

Il Napoli di Antonio Conte è pronto all’esordio in Champions League. La squadra campione d’Italia in carica ha puntati su di sé i fari di gran parte dell’Europa, non solo per lo straordinario cammino dello scorso anno, ma anche per la crescita compiuta in estate grazie alla campagna trasferimenti che ha portato nella rosa azzurra giocatori come Hojlund, Beukema, Lucca e soprattutto Kevin De Bruyne. Proprio il trequartista belga domani tornerà in quella che per 10 anni è stata la sua casa. l’Etihad Stadium di Manchester, dove sfiderà quel City con il quale ha fatto meraviglie, diventano uno dei calciatori più importanti nella storia del calcio recente. ‘KDB’ ritroverà anche l’allenatore artefice della sua crescita: Pep Guardiola che, alla vigilia della partita, è intervenuto in conferenza stampa per presentare la sfida.

Guardiola sull’esordio in Champions contro il Napoli

«Nell’ultimo decennio abbiamo sempre avuto portieri incredibili. Gigio viene da tanti anni ad alti livelli e a 26 anni può restare con noi per molto tempo, è sicuramente un portiere top. City favorito? Apparentemente non lo siamo. Vogliamo solo goderci il momento e possibilmente iniziare meglio dello scorso anno quando pareggiammo la prima partita contro l’Inter. Il nuovo formato della Champions League? La prima fase è sempre stata complicata ma prima potevi ragionare sul gruppo e osservare gli avversari, in questo formato non puoi. È più incerto, devi solo portare a casa più punti possibile per entrare nelle prime 8 o alternativamente nelle 24». Guardiola ha poi elogiato Scott McTominay, punto di riferimento a centrocampo del Napoli di Conte: «Non sono sorpreso, ha un’ottima condizione. Ha giocato in una squadra che ha vinto la Serie A e quando vinci qualcosa significa sempre che ogni giocatore ha performato al suo massimo livello».